Anthology

Help Different

Tecnologia al servizio del sociale

Sulla piattaforma

Strumenti e buone prassi per la gestione dei servizi sociali

Anthology è una piattaforma unica nel suo genere, in quanto non è stata sviluppata da un’azienda informatica partendo da requisiti generici, ma da una cooperativa sociale che gestisce da anni diversi servizi per le persone senza dimora. In altre parole, Anthology è stato concepito, realizzato e gestito proprio da chi interagisce quotidianamente con la complessità dell’intervento sociale, grazie ad anni di confronto con altre organizzazioni e operatori.

La prerogativa principale di Anthology è quella di uniformare le pratiche e le metodologie nel campo del lavoro sociale in standard comuni (quali ETHOS), dando vita a una rappresentazione condivisa di utenti, attività e interventi. Tra i principali utilizzatori della piattaforma troviamo Roma Capitale e i servizi che, in convenzione operano a favore di chi si trova in condizioni di estrema povertà e senza dimora, ma anche di migranti e minori non accompagnati.

Un valido sostegno per le PA

Anthology rappresenta un valido strumento a sostegno delle attività che le pubbliche amministrazioni dedicano agli interventi e ai servizi del sociale.
Il nostro staff è disponibile ad ascoltare le vostre esigenze e a proporvi soluzioni adeguate al contesto nel quale opera la vostra

Semplifica la gestione dei servizi

Interconnessione e comunicazione tra servizi, creazione di reti virtuose, condivisione delle informazioni, semplificazione dei processi di rendicontazione, restituzione puntuale dei dati. Sono solo alcuni dei vantaggi offerti dalla piattaforma Anthology, che integra le più moderne tecnologie per sviluppare nuove funzioni.

Sviluppare innovazione

Da sempre crediamo nell'importanza di un'ampia diffusione della tecnologia in tutti gli ambiti del sociale: a vantaggio degli stakeholder, delle realtà territoriali che erogano i servizi e, soprattutto, dei beneficiari di questi servizi.

Chi siamo

Un team multidisciplinare

Anthology nasce come progetto interno di una cooperativa da sempre attiva nei servizi per le persone in stato di grave marginalità.

La presenza di un team composto da figure diverse, che operano e osservano i fenomeni da prospettive differenti, ha creato un terreno fertile dove studiare, attraverso il confronto, soluzioni adeguate, pensate su misura per chi le utilizza nel proprio lavoro quotidiano.

IT

Un team di sviluppatori full-stack, dedito allo sviluppo, oltre che di Anthology, di piattaforme, siti e strumenti sempre orientati a migliorare l'erogazione di servizi per le categorie più fragili della popolazione. È quella che a noi piace chiamare informatica per il sociale.

Operatori Sociali

“Perché non è sufficiente il necessario” è l’approccio alla lotta all’esclusione sociale che guida gli operatori dei nostri servizi nel lavoro quotidiano con le persone senza dimora, nel tentativo di contribuire a ridurre il fenomeno dell’homelessness. In un’ottica di promozione del benessere, infatti, i nostri operatori lavorano sulle diverse dimensioni della povertà: materiale, sanitaria, relazionale, psicologica, attitudinale, culturale e affettiva.

Analisi e ricerca

Il nostro team è specializzato nella ricerca e nell'analisi dei fenomeni legati alla marginalità sociale estrema.
Gestiamo, infatti, per conto di Ferrovie dello Stato italiane, l'ONDS - Osservatorio Nazionale della Solidarietà nelle Stazioni Italiane, che analizza l'attività dei venti Help Center operanti nelle principali città italiane.
Per conto di Roma Capitale curiamo, invece, l'OCM - Osservatorio Cittadino sulle Marginalità, che raccoglie i dati di oltre 150 servizi convenzionati con l'amministrazione locale.
La fonte privilegiata delle nostre analisi sono proprio i dati inseriti dagli operatori dei servizi del territorio attraverso la piattaforma Anthology.

Contattaci

Per saperne di più